Diocesi di Conversano-Monopoli Convegno Diocesano
Parrocchia “Madonna d’Altomare” – Polignano a Mare
30 maggio 2025, ore 9.30-13.00 / 14.30-17,00
40 anni di 8xmille alla Chiesa Cattolica
Legge 20 maggio 1985 n.222 bilanci e prospettive future
Razionale
Questo Convegno, promosso e organizzato dalla Diocesi di Conversano-Monopoli (Economato diocesano, Ufficio Sovvenire, Caritas Diocesana e Ufficio comunicazioni sociali) e dall’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, si rivolge a tutti i portatori di interessi “interni” ed “esterni”: al clero diocesano, ai membri dei Consigli per gli Affari Economici, ai membri dei Consigli Pastorali Zonali e Parrocchiali, a tutti i volontari che collaborano per l’Otto per mille alla Chiesa Cattolica, nonché ai Professionisti coinvolti, come Commercialisti, Avvocati, Psicologi e Assistenti Sociali, per i quali saranno riconosciuti crediti formativi dai rispettivi Ordini professionali.
A quaranta anni dalla introduzione della Legge 222 del 1985 è indubbiamente utile fermarsi per le necessarie riflessioni che diventano bilancio e, soprattutto, ipotesi di prospettive future anche a breve e medio termine.
L’evento si pone alcuni obiettivi:
- ripercorrere i passaggi storici e giuridici essenziali che hanno portato alla approvazione della stessa Legge che ha oggettivamente e significativamente introdotto sostanziali modifiche al sistema, anche del sostentamento del clero;
- sensibilizzare alla firma dell’8 permille per la Chiesa Cattolica e alla raccolta delle offerte per il “Sovvenire”;
- chiarire i dubbi e ribadire l’importanza di creare una rete capillare di referenti;
- rafforzare il senso di comunione, corresponsabilità e partecipazione dei fedeli (anche con riferimento a quanto previsto dal canone 222 CIC);
- far conoscere quanto realizzato nella nostra Chiesa locale con i fondi dell’8×1000;
- annunciare la realizzazione di un progetto di informazione, formazione e sensibilizzazione sul tema dell’Otto per mille alla Chiesa Cattolica a livello diocesano, coinvolgendo direttamente le singole Zone Pastorali;
- infine, e non di minore importanza, l’obiettivo di sensibilizzare sul tema i Professionisti che vari ragioni si trovano ad essere coinvolti attivamente dalla tematica trattata.
L’evento si conclude con un dibattito aperto a tutti.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria, entro il 20 maggio, per i soli Professionisti che vorranno ottenere i crediti formativi.
Introduce i lavori e modera
Dott. Pierangelo Antonio Pugliese
Presidente Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero Diocesi di Conversano-Monopoli
Presidente della Federazione Regionale UNEBA Puglia
Saluti Istituzionali
S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale
Vescovo di Conversano-Monopoli
Dott. Vito Carrieri
Sindaco di Polignano a Mare
Avv. Salvatore D’Aluiso
Presidente del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Bari
Dott.ssa Filomena Matera
Presidente Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali
Dott. Saverio Piccarreta
Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Bari
PRIMA PARTE
Il valore pastorale del sostegno economico della Chiesa Cattolica
Mons. Sandro Ramirez
Vicario Generale della Diocesi di Conversano-Monopoli
Il Sostentamento del Clero nella storia della Chiesa Cattolica
Prof.ssa Carmela Ventrella
Ordinario di diritto ecclesiastico e canonico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Presidente Unione Giuristi Cattolici Italiani Diocesi di Conversano-Monopoli
coffee break
La firma dell’8per mille alla Chiesa cattolica: difficoltà e prospettive future
L’impatto socio-economico-culturale
Dott.ssa Cinzia Saltino
Dottore Commercialista ed Esperto Contabile in Bari – Presidente dell’Associazione Dottori Commercialisti Cattolici
Le opere di edilizia di culto e di restauro dei beni architettonici e culturali
Ing. Giovanni Pinto
Responsabile del servizio diocesano edilizia di culto
L’impatto sociale dei servizi ai fragili erogati dalla Caritas
Dott.ssa Filomena Matera
Presidente Regionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali
Le opere di solidarietà e carità: il lavoro quotidiano della Caritas diocesana
Sac. Don Michele Petruzzi
Direttore Ufficio Caritas Diocesana
Dibattito
a seguire light lunch
—————————————————————————————————–
SECONDA PARTE
modera
Sac. Don Giuseppe Goffredo
Economo diocesano
Il Sovvenire: il servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica
Sac. Don Carlo Latorre
Responsabile Ufficio diocesano Sovvenire
Le finalità di religione e culto: il lavoro dell’Istituto Diocesano Sostentamento del Clero
Sac. Don. Giorgio Nicola Copertino
Vice Presidente IDSC Conversano-Monopoli
Dibattito
Conclude i lavori
S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale
Vescovo di Conversano-Monopoli
Per le iscrizioni: eventidiocesani@conversano.chiesacattolica.it
